L’Associazione “Gli Amici di…”, con sede a Trezzo sull’Adda (MI), svolgente attività di volontariato a sostegno di persone e territori in stato di povertà e disagio, ha organizzato una visita ai terremotati di Amatrice, che si è svolta la settimana scorsa. Alla visita hanno partecipato un nutrito gruppo di persone, fra cui Mariagrazia Maggioni, sociafondatrice […]
Commenti disabilitati Continue Reading...L’uscita del libro “Memoria e Rinascita”, sui tragici avvenimenti legati al sisma del 2016 che ha colpito Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto ha sollevato, da parte di quelli che hanno avuto la possibilità di leggerlo o, almeno, di sfogliarlo, commenti lusinghieri, che mi hanno commosso e colpito per la loro spontaneità e sincerità, commenti […]
Commenti disabilitati Continue Reading...14 MAGGIO 2020 Può sembrare fuori luogo, in questi ultimi tempi in cui noi tutti stiamo vivendo il dramma del coronavirus, parlare della recente uscita di un libro. Eppure non è così perché il libro di cui si sta parlando descrive un altro dramma, che, seppure in modo profondamente diverso e in scenari completamente […]
Commenti disabilitati Continue Reading...2 Aprile 2020 Per alimentare e custodire il dovere della memoria, desidero rivolgere il mio commosso ricordo a Barbara Asta ed ai suoi gemellini di sei anni, Salvatore e Giuseppe Asta, vittime innocenti della strage mafiosa di Pizzolungo(2-4-1985) che nel 35′ anniversario dell’eccidio non potranno essere commemorati con una cerimonia partecipata. Rivolgo un pensiero affettuoso […]
Commenti disabilitati Continue Reading...E’ con piacere che partecipo all’incontro sulla legalità di oggi organizzato nella splendida cornice di Palazzo Chigi. Ringrazio per l’invito il Sindaco del Comune di Ariccia, Roberto Di Felice e tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento, Assessori, Dirigenti e personale; saluto le Autorità presenti e tutti gli autorevoli relatori e il Comitato “Allegamente”, […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Nella splendida cornice di “Palazzo Chigi” di Ariccia, il 17 maggio scorso “Vento di legalità” ha partecipato alla giornata della legalità. L’evento è stato organizzato dal Comune di Ariccia, dalla Procura della Repubblica di Velletri, dal Comitato “Allegamente”e dallo stesso “Vento di legalità”. Con questo evento siamo giunti alla sesta edizione degli incontri sul tema […]
Commenti disabilitati Continue Reading...2/4/1985-2/4/2019 Oggi ricorre il 34° anniversario di una strage dimenticata , quella di Pizzolungo , nella quale, nel corso di un attentato al sostituto procuratore della repubblica di Trapani, Carlo Palermo, rimasero dilaniati dalla esplosione i gemellini Giuseppe e Salvatore Asta di 6 anni e la loro madre, Barbara Rizzo, che li stava accompagnando a […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Università di Perugia- Dipartimento di Economia – Lauree triennali Intervento di Mariella Roberti – Presidente del Tribunale di Perugia Nel ricevere l’invito a tenere una conversazione a questa solenne seduta di laurea, ho pensato ovviamente a cosa avrei potuto dirvi. L’ambiente universitario crea sempre sentimenti contrastanti: fonte di piacere perché si è consapevoli di […]
Commenti disabilitati Continue Reading...La dott.ssa Mariella Roberti, Presidente del Tribunale di Perugia, da sempre attenta alle problematiche dei giovani e ai valori della legalità, non solo per il delicato ruolo istituzionale che ricopre, ma anche per la sua cultura e sensibilità è, di recente, intervenuta, come ospite autorevole, ad una solenne seduta di laurea, presso il Dipartimento di […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Il 21 marzo è il primo giorno di primavera, è il giorno in cui la natura annuncia il suo risveglio dopo i mesi invernali in cui gli alberi sono spogli, l’erba dei prati non cresce, la temperatura segna i valori più bassi dell’anno. Con il risveglio si inaugura un nuovo ciclo vitale, comincia una nuova […]
Commenti disabilitati Continue Reading...